La progettazione di prodotti e impianti richiede il rispetto di norme tecniche e regole giuridiche specifiche.
AC&E ha una esperienza pluridecennale nel campo delle certificazioni normative e consulenze tecniche legali.
La progettazione normativa integra le prescrizioni e le regole imposte dalle normative vigenti e l’esperienza derivata dalle consulenze in ambito legale nella fase iniziale del progetto.
I progettisti lavorano a stretto contatto con i tecnici responsabili delle certificazioni e la progettazione viene costantemente verificata in modo da evitare correzioni a posteriori e in alcuni casi la modifica completa del progetto.
Il prodotto verrà in questo modo verificato non solo negli aspetti strutturali e funzionali ma anche normativo e legale fin dalla nascita del progetto.
L’ingegnerizzazione normativa è applicata in vari ambiti, dal calcolo strutturale secondo normative specifiche per la nazione di installazione e la destinazione d’uso, all’ergonomia e al design industriale, dal dimensionamento normativo di ogni componente alla revisione rispetto alla direttiva macchine e alle norme di sicurezza per l’utilizzatore.
L’ingegnerizzazione normativa consente inoltre di effettuare revamping di componenti e macchinari in modo conforme con la legislazione vigente.
Alcune attività di ingegnerizzazione normativa sono indicate a seguire:
- CALCOLO STRUTTURE IN ACCIAIO SECONDO NORMATIVE ITALIANE, EUROPEE, AMERICANE, BRASILIANE
- CALCOLO DI RECIPIENTI IN PRESSIONE SECONDO NORMATIVA PED
- CALCOLO STRUTTURALE E DIMENSIONAMENTO DI COMPONENTI MECCANICI
- CALCOLO E DIMENSIONAMENTO IMPIANTI IDRAULICI, PNEUMATICI E FRIGORIFERI
- CALCOLO DI STRUTTURE DI SOLLEVAMENTO