ISO 13849-1

Valutazione dei rischi ISO 13849-1
AC&E è dal 2021 laboratorio accreditato per la ISO 13849-1 a livello internazionale nel settore dei macchinari e deli impianti industriali.Il primo passo per rendere un macchinario sicuro è la corretta valutazione dei rischi associati ad esso, ma non solo: la scelta idonea delle misure di protezioni e delle funzioni di sicurezza atte a ridurre i rischi e la successiva identificazione dei rischi residui accettabili.
La valutazione dei rischi può essere redatta secondo i seguenti approcci:

  • Direttiva Macchine 2006/42/CE
  • Metodo ibrido ISO 12100 ed ISO/TR 14122-1 con determinazione del PLr per le funzioni di sicurezza
  • ISO 13849-1 per la determinazione del PLr


Verifica e calcolo del PL
Il team CE mette a disposizione le proprie competenze per tutti gli aspetti legati alla sicurezza del macchinario, compresi calcolo e verifica del Performance Level secondo quanto previsto dalla norma EN ISO 13849-1. Inoltre, AC&E, grazie all’accreditamento PJLAB, è in grado di dare supporto per parti di progettazione e scrittura dei circuiti e software di sicurezza secondo metodo accreditato da Ente notificato PJLab.

Validazione Circuito di sicurezza
Tra le attività relative alla 13849-1 e 13849-2 la validazione del circuito di sicurezza installato è fondamentale per accertare la conformità dell’architettura Safety realizzata. Tale attività di validazione viene svolta sia mediante analisi che prove in campo.

ISO 17025

Test in campo e rilascio test report come laboratorio accreditato ISO 17025
AC&E ha a disposizione strumentazione mobile e full-compliance per lo svolgimento di prove elettriche accreditate secondo la IEC 60204-1 e la IEC 61439-1. Eseguiamo i test direttamente presso il sito del cliente ed emettiamo i relativi test report accreditati ILAC-MRA.

Calcolo sovratemperature
In base al componente installato e all’energia dissipata, l’eventuale sovratemperatura nel quadro viene verificata tramite calcolo secondo la 61439-1 ed eventuali soluzioni di condizionamento.

Verifica Icc
AC&E esegue sia la verifica dei calcoli di tenuta alla corrente di corto circuito per un quadro elettrico sia, alternativamente, esegue il calcolo della stessa.

Prove illuminotecniche
Verifica dei livelli di illuminazione delle aree di lavoro. In funzione di queste e dei dispositivi luminosi impiegati, AC&E verifica il raggiungimento dei requisiti minimi richiesti dalla normativa.

Prove fonometriche
Verifica dei livelli di disturbo sonoro sul luogo di lavoro nelle diverse posizioni operative. Lo scopo è accertarsi che siano sempre rispettati i valori elencati dalla Direttiva Macchine e dalle normative di riferimento.

Verifiche laser
AC&E svolge valutazioni dei rischi anche nell’ambito dei macchinari che adottano tecnologie laser: in funzione della classe del laser utilizzato si valutano le misure di protezioni prescrivibili in termini di ripari e funzioni safety.

Revisione della documentazione tecnica e segnalazione dei rischi residui
I tecnici di AC&E svolgono attività di revisione ed analisi di tutta la documentazione che compone il Fascicolo Tecnico della macchina, compresa la parte di manualistica. A valle delle attività di analisi e verifica, gli eventuali rischi residui vengono individuati ed indicati nella documentazione.

Attestazione di conformità
L’attestazione di conformità è un documento che accompagna i macchinari in determinati scenari di esportazione (ad esempio Australia o Turchia) per una procedura di esportazione coerente e senza difficoltà. Il laboratorio AC&E può rilasciare report di prove accreditate con relativa attestazione di conformità della macchina alle IEC 60204, sicurezza del macchinario.