ACE-RU, con sede a Mosca, è al servizio dei fabbricanti che intendono commercializzare i loro prodotti nei territori dell’Unione Doganale.
Regolamenti Tecnici dell’Unione doganale
AC&E offre supporto per l’esportazione di macchinari e impianti industriali secondo i regolamenti tecnici previsti dal mercato delle macchine in Russia.
Il mercato russo rappresenta un’ottima opportunità di espansione per le aziende. Tuttavia, le evoluzioni legislative ed i regolamenti tecnici dell’Unione Doganale richiedono un approccio sistematico e consapevole dell’intero scenario normativo. Le macchine esportate in Russia devono essere conformi ai requisiti di sicurezza dei regolamenti tecnici dell’Unione Doganale (Russia, Bielorussia, Kazakistan, Armenia, Kirghizia) norme di applicazione obbligatoria che stabiliscono i requisiti essenziali di sicurezza per prodotti di largo consumo e macchinari industriali. Grazie allo stretto legame tra i tecnici AC&E ed ACE-RU, l’azienda esportatrice può usufruire di una consulenza specifica sulle normative russe per l’export.
L’applicant: il rappresentante del fabbricante in Unione doganale
ACE-RU garantisce la figura del mandatario, responsabile del prodotto certificato per l’export nel mercato russo.
Per immettere prodotti e macchinari nel mercato euroasiatico, le aziende devono nominare un proprio rappresentante di diritto russo, chiamato applicant, attraverso un contratto di mandato. L’applicant è un soggetto che svolge la funzione di rappresentante del fabbricante, rispondendo dinanzi alle autorità della conformità dei prodotti ai requisiti dei Regolamenti Tecnici, così come degli eventuali danni causati dai prodotti introdotti nel mercato.
Le responsabilità sono definite all’art. 28 della legge federale russa n 184-f3 del 27-12-2002, la quale stabilisce che il mandatario, quando richiede un certificato o dichiarazione EAC e lo ottiene, diventa il responsabile del prodotto certificato. ACE-RU eroga il servizio di mandatario per i fabbricanti italiani e stranieri che intendono esportare i propri prodotti nel territorio russo, garantendo la massima tutela e riservatezza dei dati di know-how dell’azienda.
Supporto tecnico e legale per esportare in Unione Doganale
Il team di ACE-RU supporta le aziende nell’intero processo di esportazione con un servizio di consulenza professionale. ACE-RU ha le competenze per:
- guidare i suoi clienti verso scelte progettuali e tecniche adeguate per ridurre al minimo i rischi del macchinario e soddisfare i requisiti di sicurezza vigenti;
- fornire l’assistenza necessaria nella redazione della documentazione prevista dai Regolamenti Tecnici applicabili per l’ottenimento della Dichiarazione di conformità EAC e Certificazione EAC per le macchine pericolose;
- seguire il processo di esportazione di macchinari usati e pezzi di ricambio in Russia. Per ottenere il permesso è necessario un Parere Negativo alla richiesta di certificazione.
Un documento che deve essere presentato in dogana dal produttore/fabbricante, rilasciato dagli organismi di certificazione accreditati, nel quale si attesta che i prodotti in essa identificati sono fuori dal campo di applicazione dei Regolamenti Tecnici.