ACE-RU, con sede a Mosca, è al servizio dei fabbricanti che intendono commercializzare i loro prodotti nei territori dell’Unione Doganale.
Certificati e dichiarazioni per abbigliamento e pelletteria
Per l’export di capi di abbigliamento e accessori di pelletteria in Russia e Unione Doganale è obbligatorio presentare le dichiarazioni e i certificati EAC per i propri prodotti in dogana.
I produttori devono ottenere dichiarazioni o certificazioni EAC secondo il regolamento tecnico:
- 017/2011 “Sulla sicurezza dei prodotti dell’industria leggera”
Il Regolamento Tecnico prevede lo svolgimento di test su campioni di prodotto presso laboratori russi accreditati, i campioni devono essere spediti con un corriere che ne svolga lo sdoganamento con ottenimento della bolla doganale in import.
I capi di vestiario in certificazione EAC sono tutti capi di biancheria e a contatto diretto con il corpo, quali:
- T-shirt e canottiere
- Costumi da bagno
- Biancheria intima
- Calze e collant
Tali prodotti prevedono che oltre ai test venga svolta anche un’ispezione della sede produttiva. ACE-RU offre ai clienti il servizio completo per l’ottenimento delle dichiarazioni e dei certificati, dall’analisi della collezione per individuare i campioni al rilascio dei report di laboratorio e registrazione della dichiarazione di conformità.
Certificazioni EAC per abbigliamento da bambini
L’abbigliamento e gli accessori destinati ai bambini e ai ragazzi ricadono sotto il Regolamento Tecnico
- 007/2011 “Sulla sicurezza dei prodotti dell’infanzia”
A differenza dell’abbigliamento per adulti, molti capi di abbigliamento per bambini ricadono sotto certificazione, ad esempio:
- T-shirt e canotte
- Felpe e maglioni
- Pantaloni, vestiti, camice
- Berretti
- Calzature
Il Regolamento Tecnico 007 prevede limitazioni nei materiali utilizzabili e indicazioni precise sull’etichettatura dei prodotti.
ACE-RU è in grado di fornire un servizio completo per la certificazione, che include la verifica delle composizioni, delle etichette del prodotto e dei codici doganali dei prodotti.